In data 23 luglio 2025, le Segreterie Regionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e UGL Carta e Stampa, unitamente alle RSU, si sono incontrate con la Direzione degli stabilimenti Fedrigoni di Fabriano e Rocchetta.
Gli argomenti trattati sono stati: PDR (indicatori industriali di stabilimento), apertura della cassa integrazione ordinaria, aggiornamento sulla cassa integrazione straordinaria di Giano e ricollocamenti. Premio di Risultato (PDR).
Sono stati ridefiniti i parametri di riferimento degli indicatori industriali, tenendo conto dei cambiamenti produttivi che hanno interessato nel 2025 i siti di Fabriano e Rocchetta.
È stata aperta la cassa integrazione ordinaria per il periodo dal 18 agosto al 22 agosto, riguardante i reparti MT, Eclose e i filigranisti. Contestualmente, è stato condiviso il calendario delle chiusure estive che prevede dal 12 al 16 agosto: fermata generale degli impianti per ferie collettive
Sono confermati i numeri comunicati nelle scorse settimane: ad oggi i lavoratori ricollocati sono 115, di cui 86 nelle Marche, 9 nell’area Nord e 5 presso Ritrama Sassoferrato. Inoltre, risultano ricollocati temporaneamente 15 lavoratori. Il personale ancora in cassa integrazione straordinaria ammonta a 44 unità.
Le Segreterie Regionali e le RSU hanno espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto sul PDR, in attesa di definire un nuovo premio durante il prossimo anno, più performante e di durata triennale.
Al tempo stesso, tuttavia, hanno manifestato nuovamente forte preoccupazione per il mancato inizio del ciclo continuo sulle M.Tondo dell’area Sicurezza che provoca ritardo nella Formazione e nei circa 30 recuperi occupazionali previsti, per l’alto numero di lavoratori ancora ricollocati provvisoriamente e per i dipendenti ancora in CIGS, considerati anche i tempi sempre più stringenti.
Contrarietà, infine, ribadita nei confronti della volontà aziendale di vendere la macchina F3. La direzione è stata informata che i sindacati metteranno in campo tutte le iniziative che il delicato contesto richiede.