Scuola, precarietà non è sicurezza: flash mob dei lavoratori per le stabilizzazioni
Nelle Marche un lavoratore della scuola su cinque è precario. La fetta dei contratti a tempo determinato, sia per i docenti che per il personale … Leggi tutto
Nelle Marche un lavoratore della scuola su cinque è precario. La fetta dei contratti a tempo determinato, sia per i docenti che per il personale … Leggi tutto
Invalido dopo l’incidente sul lavoro, la Uil Marche parte civile nel processo: il caso al convegno “Lavoro & Sicurezza, dai punti di vista alla visione … Leggi tutto
Da gennaio un morto ogni due settimane ma solo il 2,8% della spesa sanitaria è dedicato alla prevenzione contro la media italiana del 4,4% … Leggi tutto
Gli appalti di lavori, servizi e forniture sono una leva fondamentale per sostenere l’economia, dare opportunità alle imprese, mantenere e creare buoni posti di lavoro … Leggi tutto
Gentile concittadina/o che utilizza i mezzi di trasporto pubblico, Il 1° giugno 2021 le lavoratrici e i lavoratori del Trasporto Pubblico Locale sciopereranno “ancora”! A … Leggi tutto
L’incontro svoltosi oggi in Regione, tra la Giunta ed il Coordinamento del Gruppo Elica, riconferma la necessità di un cambio repentino nella discussione. La disponibilità … Leggi tutto
La salute e la sicurezza sul lavoro e la prevenzione devono essere una priorità a livello nazionale e soprattutto nelle Marche dove infortuni e malattie … Leggi tutto
Le lavoratrici ed i lavoratori dell’ELICA nella giornata odierna sono in sciopero e stanno manifestando a Cerreto d’Esi, dove è ubicato lo stabilimento di cui … Leggi tutto
Nei giorni in cui si discutono da una parte le riaperture e dall’altra parte le crisi industriali Fillea-Filca-Feneal Marche vogliono fare il punto su edilizia, … Leggi tutto
Oltre 4 mila infortuni sul lavoro dall’inizio dell’anno, 50 in più rispetto al 2020 (+1,2%), con gli aumenti maggiori che si riscontrano nel terziario e … Leggi tutto