Seguici su: UIL.IT

Macerata, lavoratori e cittadini in piazza a difendere l’acqua pubblica

La difesa della gestione pubblica dell’acqua nella provincia di Macerata passa per la manifestazione pubblica di questa mattina, quando i lavoratori in sciopero si sono riuniti in piazza Battisti per la manifestazione indetta da Cgil, Cisl e Uil.

“La partecipazione oggi è altissima, segno che le persone sono vicine a questa battaglia. Questo percorso non è iniziato ieri, ma due anni e mezzo fa, tre anni fa. Abbiamo parlato con tutti i sindaci, ci siamo fatti invitare alle assemblee dell’AATO3, ci hanno garantito la loro volontà di arrivare a una soluzione pubblica per l’acqua. Eppure, col passare dei mesi, delle riunioni, ogni incontro è stato sempre più inconcludente” ha detto dal palco Manuel Broglia, segretario generale della Uiltec Uil.

Affiancato da Giorgio Andreani, segretario regionale della Uil Marche, Sergio Crucianelli, coordinatore territoriale della Uil per Macerata, Alan Castelli della segreteria regionale Uiltec e dal coordinatore regionale dell’Adoc, Francesco Fioretti, il segretario ha ricordato le difficoltà affrontate nel lungo iter di mobilitazione durante il quale, nonostante le promesse e aspettative altissime, non è stato fatto nulla di concreto dalla politica.

“Oggi gli amministratori non possono più ignorare la volontà delle persone. Noi siamo qui, e i lavoratori sono in piazza per dimostrare il loro valore e la loro preoccupazione – ha aggiunto Broglia – Sappiamo quanto sia difficile muoversi su questo territorio. Se riuscissimo a creare un’unica grande azienda per la gestione del servizio idrico, sarebbe la prima azienda della provincia, capace di dare nuovo slancio all’occupazione. Macerata ha visto un progressivo impoverimento del lavoro e delle istituzioni, ma oggi abbiamo un’occasione che non possiamo lasciarci sfuggire”.

L’acqua pubblica non è solo una questione di principio, ma anche di opportunità economica e occupazionale. I sindacati, unitariamente, chiedono risposte concrete e immediate per cittadini e lavoratori.

Vuoi ricevere un riepilogo mensile delle principali notizie?

Iscriviti alla Newsletter

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

ULTIMI VIDEO